Vuoi calcolare la quotazione della tua auto?
Scopri subito quanto vale davvero la tua macchina, calcola la quotazione di mercato della tua auto usata (e ricevi un'offerta di acquisto)
Guida Completa al Calcolo della Quotazione della Tua Auto
Stai pensando di vendere la tua macchina e vuoi sapere quanto vale?
Oppure sei alla ricerca di un usato e vuoi controllare il listino prezzi?
In questa guida completa, ti mostreremo passo dopo passo come calcolare la quotazione della tua auto in modo semplice e preciso,
Ti forniremo anche consigli pratici per ottenere un importo maggiore con la vendita.
Perché è importante calcolare la valutazione.
Conoscere quanto vale davvero una macchina è necessario per diversi motivi:
- Vendita
se decidi di vendere la macchina una stima ti aiuta a capire un valore reale di mercato, è inutile chiedere un prezzo troppo alto, ti allungherà i tempi per la vendita e ti farà perdere gli acquirenti. - Acquisto
se sei alla ricerca di un usato puoi confrontare la richiesta del venditore con la quotazione in modo da capire se il prezzo è in linea con il valore previsto. - Assicurazione
se vuoi assicurare la tua autovettura contro furto e incendio, atti vandalici o Kasko calcolare la quotazione ti permette di capire quanto dovrai pagare, in quanto le assicurazioni applicano in genere una quota fissa per ogni copertuta in base al valore da assicurare.
Quali fattori influenzano la quotazione dell'auto?
Il valore di un'auto usata è dato una combinazione di fattori, che possiamo raggruppare in tre categorie principali:
1. Caratteristiche dell'Auto:
Marca e Modello: ci sono auto che rappresentano uno status simbolo o marche prestigiose che mantengono sempre un alto valore e viceversa per quelle meno rinomate.
Anno di Immatricolazione: l'età incide ovviamente sul valore, più anni ha, minore sarà il suo valore.
Chilometraggio: i km percorsi deteerminano quanto è sfruttata l'auto e ne diminuiscono il valore per il timore di parti da sostituire.
Cilindrata e Alimentazione: l'alta cilindrata coincide con motori potenti e costosi da mantenere spesso non richiesti da usati, l'alimentazione influenza la richiesta di un usato, un carburante divenuto costoso causa un deprezzamento della macchina.
Cambio: il cambio automatico è piu richiesto in città dove si concentrano il numero piu grande di veicoli e quindi l'auto mantiene piu valore.
Carrozzeria: cabrio o SUV, possono avere un valore maggiore rispetto alle berline o alle station wagon oramai passate di moda.
Optional: una ricca dotazione di accessori può aumentare il valore di un'auto e viceversa.
2. Stato dell'Auto:
Condizioni Estetiche: La carrozzeria deve essere in buone condizioni, senza ammaccature, graffi o segni di ruggine. Anche gli interni devono essere puliti e ben tenuti.
Funzionamento del Motore: Il motore deve funzionare regolarmente e non presentare perdite o malfunzionamenti.
Efficienza dei Freni: I freni devono essere in perfette condizioni e garantire una frenata sicura.
Manutenzione: Un'auto con tagliandi regolari e una manutenzione documentata avrà un valore maggiore.
Pneumatici: I pneumatici devono essere in buone condizioni e non devono essere prossimi alla sostituzione.
3. Condizioni del Mercato:
Domanda e Offerta: come in ogni mercato il prezzo è determinato dall'incorcio tra domanda e offerta, più un'auto è ricercata più alto sarà il suo valore.
Fattori Economici: una crisi economica impedisce a molti di comprare auto nuove e quindi le usate che diventano piu richieste aumentano di valore.
Come aumentare il valore di un auto?
Prima di mettere in vendita la tua auto ecco cosa dovresti fare per aumentarne il valore:
- Aspetto Estetico:
Lava e lucida la carrozzeria. Rimuovi eventuali graffi o ammaccature. Pulisci accuratamente gli interni e deodora l'abitacolo per creare un ambiente piacevole e ben tenuto. - Meccanica:
Assicurati che la tua auto sia in buone condizioni meccaniche. Se necessario, effettua un tagliando completo, controlla i livelli dei liquidi e verifica lo stato di freni e pneumatici. Ripara eventuali difetti prima di esporre la tua auto ai potenziali acquirenti. - Manutenzione:
Documenta la manutenzione regolare della tua auto conservando le fatture dei tagliandi e delle riparazioni effettuate. Una cronologia di interventi dimostra che ti sei preso cura del veicolo e ne aumenta il valore.
Fissa un prezzo di vendita realistico, controlla i prezzi di auto simile alla tua negli annunci di vendita che trovi online e considerando lo stato della tua auto.
Confronta le valutazioni di più servizi online, tra le piu affidabili trovi le quotazioni di Eurotax e le quotazioni di Quattroruote.
Quali documenti sono necessari per vendere un'auto?
- Carta di circolazione
- Certificato di proprietà
- Libretto dei tagliandi (se disponibile)
- Attestazione di revisione valida
- Documento di identità del venditore e del compratore
- Codice fiscale di venditore e compratore
Come si effettua il passaggio di proprietà?
Il passaggio di proprietà può essere effettuato presso:
- L'ACI (Automobile Club d'Italia)
- Una Motorizzazione Civile (UMC)
- Un'agenzia di pratiche auto
Il costo del passaggio di proprietà varia a seconda della potenza dell'auto e dei diritti di agenzia.
Calcola subito il valore della tua auto usata
Ottieni immediatamente e gratis il calcolo della quotazione della tua automobile non serve indicare la targa.
Per ulteriori informazioni puoi consultare Guida all'Acquisto di un'Auto Usata dell'ACI in questa pagina https://web.aci.it/servizi/osservatorio-prezzi-pra/